5 cose che devi assolutamente avere sul tuo sito web
Il tuo sito è pronto per convertire?
Se ti stai domandando quali sono le 5 cose che devi assolutamente avere sul tuo sito web forse significa che non stai ottenendo grandi risultati in termini di conversione e vuoi trovare una soluzione.
I siti Web aziendali sono progettati per generare quantità significative di traffico, coinvolgere i visitatori e convertire in modo affidabile i lead. Grazie al tuo sito web riesci ad ottenere tutto questo? Oppure devi accontentarti di una manciata di visitatori ogni settimana e una o due conversioni al mese?
In tal caso, potrebbero mancare alcuni elementi essenziali sul tuo sito.
Scopri quali sono le 5 cose che devi assolutamente avere sul tuo sito web affinché possa diventare un sito web performante in termini di conversioni.
1. Un design impeccabile e user friendly
I migliori siti Web sono semplici per una facile navigazione e veloci per un caricamento rapido e funzionale di tutti i contenuti. Assicurati che i visitatori possano vedere chiaramente le opzioni di navigazione (inclusi link, menu e bottoni). Inoltre, osserva come si comportano gli utenti sul tuo sito web per evitare esperienze di navigazione negative (lo puoi vedere attraverso le Heat Maps o Mappe di calore).
Altri punti da ricordare includono: progettare in base alla regola dei terzi, comprimere le immagini per aumentare i tempi di caricamento della pagina e utilizzare i volti umani per suscitare una risposta emotiva. Soprattutto, rendi il tuo sito web mobile friendly.
2. Contenuti di qualità
Sono diversi i motivi per cui il tuo sito web ha bisogno di contenuti di qualità. Primo fra tutti, i contenuti svolgono un ruolo cruciale nel SEO (Search Engine Optimization). Su Google, Bing e gli altri motori di ricerca, hai bisogno di contenuti originali e ben ottimizzati per posizionarti nelle prime posizioni. Inoltre, i contenuti di qualità sono ciò che mantiene a lungo i visitatori sul sito e sicuramente li fa tornare per informarsi su ciò che comunichi (i tuoi prodotti e servizi). Nessuno si soffermerà più di tanto sul tuo sito se i contenuti non sono di qualità. Inoltre, nessuno tornerà al tuo sito Web se non si è goduto l’ultima visita!
Per concludere, lavora per migliorare sia la qualità che la quantità dei tuoi contenuti. Per quanto riguarda la qualità, sii originale e riesamina attentamente i testi per eliminare errori di battitura, errori grammaticali e errori di ortografia. Per quanto riguarda la quantità, un blog complementare al sito web, con diversi nuovi articoli settimanali, è un must!
3. Una pagina con le informazioni dell’azienda
Secondo un recente articolo dell’Huffington Post, “le persone vogliono collegare nomi e volti ai marchi che amano“. Perché? Perché è la nostra natura!
Siamo più a nostro agio con le cose a cui siamo stati esposti in precedenza. Se qualcosa non ci è familiare, iniziamo a preoccuparci delle conseguenze nell’interagire con essa. E se l’esperienza non fosse piacevole? Nella maggior parte dei casi, questa incertezza ci rende estremamente cauti nell’approcciarci a nuovi stimoli. Questo fenomeno è noto come “ottimizzazione della sopravvivenza“.
Per evitare tali situazioni, crea una sezione / pagina Informazioni con informazioni sia su di te che sul tuo business. Quando hai fondato l’azienda? Quali sfide hai affrontato? Quali sono i tuoi obiettivi? Quali sono i valori della tua azienda? Fornire tali informazioni e alcune foto / video dietro le quinte può aiutare a creare familiarità.
4. Recensioni positive dei tuoi clienti
Probabilmente avrai già sentito parlare della mentalità del gregge o del comportamento del gregge. Il termine descrive come gli esseri umani sono spesso influenzati dai loro pari ad agire emotivamente con scarso riguardo per le conseguenze razionali. Numerosi studi sono stati condotti su questo argomento, con risultati che mostrano che quando le persone non hanno una forte opinione sulle scelte presentate loro, semplicemente imitano le persone che li circondano.
Le grandi aziende stanno integrando questo aspetto sociale nelle loro strategie di marketing, condividendo testimonianze e indicatori sociali (condivisioni, tweet, retweet, ecc.). Inizia anche tu, sul tuo sito web, creando così fiducia e attirando nuovi potenziali clienti indecisi.
5. Punti di conversione
Ogni sito Web che si rispetti necessita di punti di conversione. Il più importante di questi è sicuramente la CTA (Call To Action), l’invito all’azione. Presta attenzione alla progettazione, a ciò che scrivi e a dove lo posizioni all’interno della pagina del tuo sito web. Il design include elementi come il tipo e la dimensione del carattere, la forma e la dimensione del pulsante ed anche il colore utilizzato (ebbene sì, è provato che colori diversi generino risultati diversi).
La CTA è di fondamentale importanza per portare l’utente a compiere un’azione sul tuo sito web che ti consenta di convertirlo da semplice utente a cliente (un invito all’acquisto di un prodotto o servizio, un invito alla compilazione di un modulo richiesta informazioni finalizzato alla profilazione dei clienti o ancora l’iscrizione alla Newsletter)
Anche ciò che scrivi è molto importante. Per essere incisivi sono sufficienti anche solo 3 parole. Assicurati di usare parole che incoraggino un’azione immediata.
Analisi gratuita del tuo sito web
Se hai letto questo articolo e ti sei reso conto di non ottenere risultati soddisfacenti attraverso il tuo sito web forse è perché manca anche solo 1 delle 5 cose che devi assolutamente avere sul tuo sito web. Come avrai intuito basterebbero davvero pochi accorgimenti per avere un sito web davvero performante in termini di conversione!
Ringrazio l’amico e collega Mike Gingerich per questo articolo.