Come pubblicizzare un sito web: 3 idee creative per promuovere il tuo business in maniera proficua ed efficace
La pubblicità sui social media sta occupando uno spazio non indifferente per quanto riguarda il web marketing, con i social media considerati i principali canali di una comunicazione digitale diretta al pubblico. In questo frangente però avere un sito web è strettamente necessario, essendo la pietra miliare riguardo la presenza di qualsiasi attività commerciale desiderosa di sfruttare l’universo online per crescere ed attirare l’attenzione dei consumatori. Non a caso, quando un brand pubblicizzato su Instagram desta interesse verso un utente, questi effettuerà l’accesso nel sito web ufficiale, procedendo con buone probabilità all’acquisto del prodotto o servizio in vendita.
Ciò significa che bisogna tenere in forte considerazione l’importanza di uno spazio online, fungente appunto da porta d’ingresso virtuale di una qualsiasi azienda o impresa commerciale (anche un libero professionista che opera in solitaria). Di conseguenza diviene indispensabile focalizzare una parte dei propri sforzi verso questa specifica attività pubblicitaria. Una strategia che possa rendere più accattivante un sito, sia agli occhi di chi vi accede che per quanto concerne l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Ecco quindi 3 idee molto utili su come pubblicizzare un sito web, da associare alle tradizionali reclame su Google e i social media.
Come pubblicizzare un sito web su Google
Bormiositi da altre 10 anni si occupa della realizzazione di siti web aziendali. Un lavoro professionale attento verso tutti quei strumenti di comunicazione che possono migliorare la portata del proprio business. Vogliamo proporvi alcune soluzioni molto vantaggiose in termini di risultati, tali da poter favorire un’ingente crescita del marchio. Opportunità su come pubblicizzare un sito web apparentemente poco adoperate ma che sono in grado di mettere ancor più in risalto i servizi offerti alla propria clientela, la quale ne rimarrà sensibilmente colpita.
Vi sono infatti alcuni strumenti i quali, oltre a favorire il posizionamento della piattaforma sui motori di ricerca, divulgano in un modo alternativo ed allo stesso tempo efficace i propri servizi all’utenza:
- Tour virtuale con Strett View
- Creare contenuti video
- Essere più attivi all’interno della sezione commenti
Proporre un tour virtuale tramite Google Street View
Implementare una visita virtuale con l’ausilio di questo programma rappresenta un vero colpo da maestro per realtà come alberghi, b&b, sale ricevimenti e simili che vogliono sfruttare nuove opzioni riguardo a come pubblicizzare un sito web. L’utente infatti ha l’opportunità di osservare gli spazi interni del locale. Un modo per farsi un’idea precisa sulle caratteristiche della struttura e su ciò che è in grado di offrire veramente. Inoltre ciò manifesta un senso di affidabilità e serietà che farà la differenza nella decisione finale.
Basti immaginare l’eventualità di una scelta tra un sito di un agriturismo con semplici fotografie delle varie stanze rispetto ad un altro dotato di un vero e proprio percorso digitale che permette di toccare con mano la realtà. La scelta con ampia probabilità verterà quindi sullo spazio web con il “giro turistico” di Street View integrato. Il tutto effettuato comodamente tramite il proprio computer o smartphone, in maniera abbastanza elementare.
Inserire videoclip a tema
Questo punto è particolarmente consigliato per mettere in mostra da un punto di vista tecnico e visivo le peculiarità dei prodotti o le metodologie di lavoro. Si possono fare gli esempi più disparati su questo argomento: recensioni sul sit di un negozio di telefonia, video sulla creazione di un gioiello fatto a mano, la preparazione di una pietanza in carta sul menu del proprio ristorante ecc. Un sistema diretto per promuovere un’azienda che determina un forte appeal, con la possibilità di linkare il video sui social e generare ulteriore traffico.
Rispondere ai commenti rilasciati dai visitatori
Interagire con gli utenti è uno degli aspetti chiave in ottica advertising. Rispondere in maniera adeguata ad un quesito o ad un’affermazione pubblicata nella sezione commenti suscita discussione e curiosità. Questo porterà l’utente a percepire un interessa nei suoi confronti, portandolo nuovamente ad interfacciarsi col sito web. Un metodo spesso sottostimati in merito a come pubblicizzare un sito web ma che dovrebbe essere utilizzato.