BormioSiti.it
BormioSiti.it
logo
  • Web Design
    • Realizzazione siti web
    • Soluzioni eCommerce
    • Soluzioni Hosting
  • Visibilità
    • Tour virtuali Google Street View
    • Campagne Google AdWords
    • Indicizzazione motori di ricerca
  • Portfolio
  • Dove siamo
  • Blog

Perché realizzare un tour virtuale Google Street View

Scopri come ottenere più visibilità per la tua azienda

Perché realizzare un tour virtuale google street viewSe vuoi sapere perché realizzare un tour virtuale Google Street View sei sicuramente arrivato sulla pagina giusta perché di seguito potrai leggere 7 buoni motivi per cui la tua azienda può ottenere più visibilità realizzando un Virtual Tour con tecnologia Street View.

Se stai pensando di migliorare e aggiornare i contenuti per il marketing e la pubblicità della tua attività, ci sono alcuni validi motivi per prendere in considerazione la realizzazione di un tour virtuale di Google.

Che cos’è un Tour Virtuale di Google?

Un tour virtuale di Google è una vera e propria simulazione di un luogo all’aperto o al chiuso, generalmente composta da una sequenza di immagini “percorribili”, realizzate da un fotografo professionista certificato Google Street View.

Nella fattispecie vengono prodotte foto panoramiche a 360° che vengono interconnesse tra loro con la tecnologia Street View di Google e successivamente vengono aggiunte alla tua scheda di Google My Business (di seguito GMB) come tour virtuale, che sarà visibile insieme alle altre informazioni relative alla tua attività, in modo che gli utenti possano avere un’idea ancora più dettagliata potendo dunque entrare a tutti gli effetti nel tuo albergo, ristorante, negozio, ecc..

Guarda alcuni esempi di Virtual Tour

Ecco i 7 buoni motivi sul perché realizzare un Tour Virtuale Google Street View è una strategia vincente per la visibilità della tua attività.

1. L’aumento dei contenuti di qualità per la tua scheda GMB migliora l’interazione con gli utenti

Una scheda Google My Business (GMB) ben ottimizzata significa una scheda ricca di contenuti oltre al nome e alle informazioni di base dell’azienda. Più i contenuti e l’interazione sono di qualità, meglio è per il posizionamento e tanto più elevate saranno le prospettive di coinvolgimento.

All’interno della tua scheda di GMB puoi inserire diverse tipologie di contenuti:

    • il tuo sito web: puoi aggiungere il link di modo che gli utenti possano arrivarci in un click;
    • articoli: simili agli aggiornamenti e alle offerte degli altri social media;
    • immagini: il tuo logo e sicuramente fotografie degli interni e delle zone esterne;
    • recensioni dei clienti: puoi rispondere alle recensioni aumentando così il livello di interazione e trasparenza;
    • video – sì, puoi persino caricare video;
    • tour virtuale di Google con tecnologia Street View;

Immagina per un istante di avere un ristorante e vuoi assicurarti che i tuoi clienti possano trovarti su Google.

Avresti sicuramente bisogno di alcune splendide foto dell’atmosfera delle sale e dei piatti che servi. Ma se anche tu avessi il tour virtuale, l’attrazione, l’interazione e il tempo trascorso dai visitatori sulla tua scheda GMB potrebbero raddoppiare. Le persone passeranno il tempo a passeggiare virtualmente all’interno del tuo ristorante, anziché sfogliare immagini fisse e dettagli.

Mentre i tuoi potenziali clienti visitano virtualmente la tua attività, le opinioni sono interpretate da Google come interazione organica positiva con la tua scheda. Questo aiuta aiuta notevolmente il tuo posizionamento e di conseguenza la tua visibilità su Google.

Per la maggior parte delle persone il mondo virtuale rappresenta un grande fattore wow. Tutti i clienti che visiteranno la tua scheda apprezzeranno particolarmente questa esperienza. Inoltre fai sapere ai tuoi clienti che sei aggiornato con la tecnologia attuale e sei attento alle tendenze: tutto ciò non farà che parlare bene di te ed aumentare quindi la tua popolarità.

2. Mostra istantaneamente ciò che può essere difficile da descrivere

Bene, la tua attività ha bellissimi infissi, arredamenti di fino ed una bellissima calda atmosfera. Come lo descrivi istantaneamente senza dire una parola? Con un Tour Virtuale ovviamente!

Il tour virtuale di Google consentirà ai tuoi clienti di provare immediatamente l’atmosfera e la sensazione della tua attività con i propri occhi. Un trucco che fa percepire al loro cervello una sensazione di come se fossero già stati lì.

Possono passeggiare in diverse zone del locale e decidere rapidamente di visitarlo di persona. I Tour Virtuali fatti da fotografi professionisti sono realizzati in un formato di una qualità talmente alta che puoi ingrandire e vedere davvero i particolari per farti un’idea chiara di cosa troveranno nella tua attività.

Scopri come ottenere il tuo Tour Virtuale - Clicca qui

3. Street View aggiornato della tua attività consente ai clienti di trovarti più facilmente dopo essere stato individuato su Google e Google Maps

Ad esempio, abbiamo visto un’immagine di street view nella scheda di un’attività commerciale che è stata scattata dall’auto di Google Maps prima ancora che l’edificio fosse realizzato. Quando un cliente l’ha guardato su Google Maps per arrivarci, era solo una foto che mostrava uno spiazzo di terra vuoto.

Questo può essere fonte di confusione per un potenziale cliente che cerca di identificare la tua attività. Inoltre, se ti trovi in ​​una posizione in cui hai rilevato una posizione utilizzata in precedenza, è probabile che l’auto di Google Maps sia passata quando è stata istituita quella società e non la tua azienda. Mostrando la loro segnaletica o anche eventualmente difetti estetici (infissi, facciata, marciapiede, ecc.) che potresti aver riparato o modificato o completamente rinnovato.

Quando aggiungi il Tour Virtuale alla tua scheda, puoi sostituire la miniatura dell’ultimo tour di Google Street View scattato dall’auto di Google Maps a quell’indirizzo.

L’auto di Google Maps può passare solo una volta all’anno e meno spesso nelle aree rurali, quindi questo aspetto può essere risolto con il Tour Virtuale.

4. Nuovo modo di attrarre nuovi clienti e di interagire con loro

La realtà virtuale può diventare un aspetto tangibile nella nostra vita quotidiana. Il mondo virtuale è in continua evoluzione per aiutarci a fare ogni genere di cose: viaggi, istruzione, persino tecnologia medica.

Google e Facebook stanno investendo miliardi di dollari nello sviluppo di hardware e applicazioni per prepararsi alla prossima generazione di richieste degli utenti. Il futuro avrà in serbo molti strumenti per la realtà virtuale e oggi ne possiamo già sfruttare uno molto importante, uno strumento specifico per interagire con i clienti, il Tour Virtuale.

Un tour virtuale di Google della tua attività commerciale consentirà ai tuoi clienti di “assaporare” la tua attività ancora prima di arrivarci personalmente. La maggior parte degli smartphone oggi ti permette di vedere immagini virtuali senza usare occhiali specifici per realtà virtuale. Qualsiasi cliente con uno smartphone può interagire facilmente con la tua attività. Ciò li induce a interagire con la tua scheda Google My Business in un modo che fino ad ora non era disponibile.

5. Tieni monitorato il numero di visualizzazioni

Un’altra grande caratteristica della tua scheda di Google My Business è la possibilità di tenere traccia di quante volte il tuo Tour Virtuale viene cliccato e visualizzato.

Accedendo alla Dashboard della tua scheda di Google My Business puoi gestire il profilo della tua attività commerciale e anche vedere quante visualizzazioni hai ottenuto del Tour Virtuale e delle tue foto. Vedrai anche le statistiche relative a quante impressioni, clic sul sito Web, chiamate o clic per indicazioni stradali.

Questi sono tutti ottimi indicatori di quante persone interagiscono con la tua scheda.

Realizza subito il tuo Tour Virtuale - Clicca qui

6. Il tuo tour virtuale di Google può essere utilizzato su altre piattaforme

Il tour virtuale di Google della tua attività può essere incorporato e condiviso anche su altre piattaforme al di fuori di Google.

    • Puoi aggiungerlo facilmente al tuo sito Web proprio come un video di YouTube. Basta copiare e incollare il codice di incorporamento all’interno di una qualsiasi pagina e verrà visualizzato in ogni contesto desiderato.
    • Ad alcune aziende piace usare parti diverse del tour su pagine diverse. Come una struttura per eventi che mostra una sala privata in una pagina su eventi privati. O un hotel che mostra la palestra e la piscina nella pagina dedicata ai servizi.
    • Può anche essere pubblicato sui social media come Facebook. Come tutti sappiamo, i social media sono un ottimo modo per rimanere in contatto con le persone interessate ai prodotti e ai servizi. Usa il Tour Virtuale come un modo per farli entrare nella tua attività virtualmente e poi fisicamente.
    • Se si dispone di un elenco di indirizzi e-mail, è possibile interagire nuovamente con i clienti inviando loro un collegamento al nuovo Tour Virtuale.

7. Dura per sempre, se vuoi

Google ospiterà il Tour Virtuale della tua attività sulla tua scheda di Google My Business a tempo indeterminato e rimarrà su Google fino a quando non lo eliminerai o sostituirai con uno nuovo e aggiornato!

Ti sei reso conto del perché realizzare un tour virtuale google street view sia fondamentale per la tua attività?

Con oltre il 65% di tutte le ricerche su Internet eseguite su Google, la creazione di una scheda Google My Business ottimizzata e completa di un Tour Virtuale di Google dovrebbe essere la priorità assoluta per qualsiasi proprietario di attività commerciale.

Guarda cosa facciamo per te
Condividi l'articolo:
0 Comments
  • google my business
  • street view
  • tour virtuale
  • virtual tour
0 Like!
Share
BormioSiti.it

Realizzazione siti web, marketing, seo, grafica, stampa e traduzioni a Bormio e Alta Valtellina

Agezia web a Bormio che si occupa di comunicazione online per attività ricettive e piccole e medie aziende dell'Alta Valtellina.

Realizzazione siti web, marketing, seo, AdWords, studio grafico, stampa digitale e offset, traduzioni.

Articoli recenti

  • Come scegliere una web agency
  • Come creare una landing page efficace e vincente
  • Come iniziare a guadagnare con un sito o un blog su internet
  • Mappe Google su WordPress: come integrarle sul tuo sito
  • Come fare Local Seo: 5 utili consigli per avere una maggiore visibilità
[fusion_testimonials] [fusion_testimonial name="John Doe" company="My Company"]Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consec tetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora voluptas amets unser. [/fusion_testimonial] [fusion_testimonial name="Luke Beck" company="Theme Fusion"]Aliquam erat volutpat. Quisque at est id ligula facilisis laoreet eget pulvinar nibh. Suspendisse at ultrices dui. Curabitur ac felis arcu sadips ipsums fugiats nemis.[/fusion_testimonial] [/fusion_testimonials]

Web Design

  • amelia
  • Appuntamenti
  • Blog
  • feratel
  • Newsletter
  • Portfolio clienti realizzazione siti web
  • Privacy Policy
  • Realizzazione siti web
  • Soluzioni eCommerce
  • Soluzioni Hosting
  • test tour
  • Tour virtuali Google Street View
© BormioSiti.it | Via G. Medici 7, 23032, Bormio (So) | P.Iva 04981120969 | CF VTLCST76D07F205G
BormioSiti.it